
Tellaro, ultimo abitato della riva orientale del Golfo dei Poeti,
è abbarbicato sopra una penisoletta rocciosa degradante verso il mare.
Nell'estrema punta c'è la vecchia Chiesa dedicata a San Giorgio (della
seconda metà del XVI secolo), che domina una originale piazzetta
contornata dalle case del vecchio borgo. Dal 2004, Tellaro fa parte del club dei “Borghi
più Belli d’Italia”. |


Desiderate organizzare il vostro matrimonio da soli a Lerici o a Tellaro, anche rischiando stress e difficoltà, ma Vi mancano un po' di informazioni come orari, prezzi, numeri di telefono... ? Chiedeteci una consulenza, anche di un'ora soltanto e risponderemo alle Vs. domande ! |